Home Telefono Scroll Top

Mobilità Studenti


Sei interessato ad un periodo di studio o di tirocinio all’estero?

Puoi partecipare all’Erasmus + Programme per tre modalità:

  • mobilità per studio (Student Mobility for Study -SMS)
  • tirocinio formativo (Student Mobility for Traineeship – SMP)
  • mobilità per tesi (SMS)

Il periodo che puoi trascorrere all’estero può essere di:

MOBILITA’ LUNGA: da 2 a 12 mesi, per un massimo di 12 mesi in ciascuno dei due cicli di studio di Triennio e Biennio.

MOBILITA’ BREVE (blended): da 5 a 30 giorni unita ad un periodo di mobilità virtuale


Possono presentare domanda gli studenti del Conservatorio che abbiano i seguenti requisiti:

  • Essere iscritti ai corsi Accademici di Triennio o Biennio ed essere in regola con le tasse di frequenza.
  • Essere cittadino di uno Stato membro della comunità europea o di un Paese partecipante al Programma

N.B. Gli studenti con disabilità o con disturbo specifico dell’apprendimento possono rivolgersi via e-mail all’indirizzo: [email protected]


Presentazione della domanda

Dovrai far pervenire la domanda compilata all’indirizzo [email protected] entro le ore 12.00 del 10 febbraio 2023.

La graduatoria degli studenti selezionati sarà pubblicata entro il 10 marzo 2023.

Per ogni istituzione scelta, massimo tre, dovrai poi preparare:

  • Un file audio/video di circa 20 min secondo le modalità richieste dai conservatori scelti. E’ importante che tu prepari il video il prima possibile.
  • Learning Agreement su piattaforma OLA registrandoti e accedendoti al sito https://learning-agreement.eu/ per compilare i Learning Agreements delle istituzioni scelte.
  • Curriculum vitae in lingua inglese in formato Euopeo Europass.
  • Motivation letter in inglese.
  • Lettera di presentazione in inglese da parte del tuo docente.
  • Autocertificazione degli esami sostenuti e dei voti

La domanda potrà essere inoltrata ai Conservatori Partners in elenco.

NOME ISTITUTOINDIRIZZO/E-MAILERASMUS CODE
Joseph Haydn Konservatorium Des Landes Burgenland
www.haydnkons.at
Glorietteallee 2, 7000, Eisenstadt, ӦSTERREICH
[email protected]
A EISENST05
Erasmushogeschool Brussel-Koninklijk Conservatorium
www.ehb.be
Kleine Zavel 5, 1000, Brussel, BELGIUM
[email protected]
B BRUSSEL46
The Feliks Nowowiejski Academy of Music in Bydgoszcz
www.amuz.bydgoszcz.pl
Ul. Słowackiego 7, 85-008, Bydgoszcz, POLSKA
[email protected]
PL BYDGOSZ04
Uniwersytet Muzyczny Fryderyka Chopina
www.chopin.edu.pl
Ul. Okólnik 2, 00-368, Warszawa, POLSKA
[email protected]
PL WARSZAW09
Conservatorio Superior De Música Da Coruña
www.csmcoruna.com
Manuel Murguia, S/N, 15011, A Coruña, ESPAÑA
[email protected]
E LA-CORU05
Halic University
www.halic.edu.tr
Buyukdere caddesi no:101 34394, Mecidiyekoy, Istanbul, TURKIYE
[email protected]
TR ISTANBU15
Mersin Universitesi
www.mersin.edu.tr
Yenisehir Campus, Yenisehir, 33169, Mersin, TURKIYE
[email protected]
TR MERSIN01
Akademia Sztuki w Szczecinie
www.akademiasztuki.eu
Pl. Orla Bialego 2, 70-562, Szczecin, POLSKA
[email protected]
PL SZCZECI15
Akademia Muzyczna im. I.J. Paderewskiego w Poznaniu
www.amuz.edu.pl
Sw. Marcin 87, 61-808, Poznan, POLSKA
[email protected]
PL POZNAN06
Instituto Politécnico de Lisboa
www.ipl.pt
Estrada De Benfica 529, 1549 003, Lisboa, PORTUGAL
[email protected] [email protected]
P LISBOA05
Stichting Amsterdamse Hogeschool Voor De Kunsten
www.ahk.nl
Jodenbreestraat 3, 1001 MB, Amsterdam, NEDERLAND
[email protected]
NL AMSTERD07
Anton Bruckner Privatuniversitat
www.bruckneruni.at
Hagenstrasse 57, 4040, Linz, ӦSTERREICH
[email protected] [email protected]
A LINZ17
Anadolu University
www.anadolu.edu.tr/en
Yunusemre Kampusu, Eskisehir, TURKIYE
[email protected]
[email protected]
TR ESKISEH01
Nigde Omer Halisdemir Universitesi
www.ohu.edu.tr
Uluslararasi Iliskiler Ofisimerkez Yerleske Bor Yolu, Nigde, TURKIYE
[email protected]
TR NIGDE01
Robert Schumann Hochschule Düsseldorf
www.rsh-duesseldorf.de
Fischerstraße 110, 40476, Düsseldorf, DEUTSCHLAND
[email protected]
D DUSSELD06
Goeteborgs Universitet
www.gu.se
Fågelsången 1, 412 56, Göteborg, SVERIGE 
[email protected] [email protected]
S GOTEBOR01
Academia Nationala De Muzica Gheorghe Dima
www.amgd.ro
Str. I.C. Brătianu, nr 25, Cluj, ROMÂNIA 
[email protected]
RO CLUJNAP 02
Univerza V Ljubljani
http://www.uni-lj.si
Kongresni Trg 12, Ljubljiana, SLOVENIA
[email protected]
SI LJUBLJA01
Conservatorio Superior De Música De Vigo
www.csmvigo.com
Calle Manuel Olivié 23, Vigo, ESPAÑA
[email protected]
E VIGO03
Conservatori Superior De Música “Joaquín Rodrigo” De Valencia
www.csmvalencia.es
C/ Cineasta Ricardo Muñoz Suay, S/N, 46013, Valencia, ESPAÑA
[email protected]
E VALENCI67
Real Conservatorio Superior De Música De Madrid
www.educa.madrid.org/web/csm.realconservatorio.madrid
Doctor Mata, 2, 28014, Madrid, ESPAÑA
[email protected]
E MADRID27
Stichting Hogeschool Der Kunsten Den Haag
www.hogeschoolderkunsten.nl
Prinsessegracht 4, 2514 AN, Den Haag, NEDERLAND
[email protected]
NL-SGRAVE 05
Stichting Hogeschool Voor De Kunsten Utrecht
www.hku.nl
Nieuwekade 1, 3511 RV, Utrecht, NEDERLAND
[email protected]
NL UTRECHT29
University of Miskolc
www.uni-miskolc.hu 
3515, Miskolc-Egyetemváros, Miskolc, HUNGARY

[email protected]
[email protected]
HU MISKOLC01
Liszt Ferenc Zenemuveszeti Egyetem
www.lisztacademy.hu  
Liszt Ferenc Ter 8, 1061, Budapest, HUNGARY 
[email protected]
HU BUDAPES25
Taller de Músics Escola Superior d’Estudis Musicals 
www.tallerdemusics.com 
Requesens, 3-5, 08001, Barcelona, ESPAÑA
[email protected] 
E BARCELO137

L’ufficio Erasmus+ potrà comunque valutare accordi con eventuali altre istituzioni segnalate dallo studente.
N.B. Qualora tu volessi richiedere, per particolari motivi di studio o di tirocinio, un conservatorio non in elenco, l’Ufficio Erasmus potrà valutare la possibilità di intraprendere accordi per un nuovo Inter-Institutional Agreement.


La Borsa di studio Erasmus

L’ammontare del contributo mensile Erasmus+, denominato “borsa”, è stabilito annualmente dall’Agenzia Nazionale Erasmus+.
A questo contributo potrà sommarsi il cofinanziamento MIUR e un ulteriore contributo per studenti in condizioni socio-economiche svantaggiate, calcolato in base all’indicatore ISEEU.
Per l’anno accademico 2023/24:

Fondi europei: L’ammontare mensile della borsa di studio stanziata dalla Commissione Europea per l’anno
accademico 2023/2024 a seconda dell’area geografica di appartenenza del paese ospitante, è stabilita
come da indicazioni contenute nella Guida del Programma Erasmus+, secondo i seguenti criteri:
Gruppo 1 – Paesi aderenti al Programma con costo della vita più elevato – tra i 348 € e 674 € mensili.(Danimarca, Finlandia, Irlanda, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Svezia);
Gruppo 2 – Paesi aderenti al Programma con costo della vita medio – € 292 e 606 € mensili. (Austria, Belgio, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Italia, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna);
Gruppo 3 – Paesi aderenti al Programma con costo della vita più basso – € 225 e 550 € mensili.(Bulgaria, Cechia, Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ungheria);
Per la mobilità per tirocinio agli importi suddetti verrà aggiunta un’ulteriore quota mensile di 150 €
mensili. 
Contributo finanziario “green” per il viaggio nel caso di utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili: 50,00 €
come importo integrativo al sostegno individuale e fino a quattro giorni di sostegno individuale aggiuntivo
per coprire i giorni necessari per l’andata e il ritorno.

Contributo di viaggio (solo mobilità verso paesi partner esclusa regione 5 e 14)

Fasce KmViaggio tradizionale (€)Viaggio “green”
Tra 10 e 99 KM23//
Tra 100 e 499 KM180210
Tra 500 e 1999 KM275320
Tra 2000 e 2999 KM360410
Tra 3000 e 3999 KM530610
Tra 4000 e 7999 KM820//
8000 KM o più1.500//

Documentazione per l’estero

Se sarai ammesso da uno dei conservatori scelti dovrai presentarti presso l’istituzione ospitante con i seguenti documenti:

  • Carta di Identità o Passaporto validi
  • Tessera sanitaria europea valida per tutto il periodo della mobilità
  • Copia del contratto stipulato con il tuo conservatorio

Rientro in sede

Al tuo rientro dovrai presentare al tuo conservatorio:

  • Certificazione dell’istituzione ospitante indicante il periodo di inizio e fine mobilità
  • Certificazione dei corsi seguiti e degli esami per il riconoscimento dei crediti ((Transcript of Records))
  • Compilazione dell’EU-survey che riceverai via mail a conclusione della tua mobilità

Per qualunque delucidazione e ulteriori chiarimenti contatta l’Ufficio Erasmus [email protected]

Coordinatore Erasmus+ Prof.ssa Francesca Costa

Erasmus+ Staff Dott.ssa Paola Olivieri

INCOMING

OUTGOING

Outgoing Letizia Giannotti, clarinetto,

Accademia di Musica di Stettino, Polonia a.a.2022/23

Outgoing Gianluca Cremona, pianoforte, a Conservatorio F.Chopin di Varsavia a.a.2018/19

dav

Outgoing Davide Ruglioni Royal The Hague   2022-2023