Clavicembalo e Tastiere storiche
L’Esame di ammissione al Corso Propedeutico per la scuola di Clavicembalo e Tastiere storiche è articolato come segue:
Prove al Pianoforte o al Fortepiano a scelta dello studente e in base all’estensione richiesta:
- Una scala per moto retto e contrario e il relativo arpeggio a scelta della Commissione
- Uno Studio a scelta tratto dalle seguenti raccolte o altre di difficoltà equivalente o superiore: J. Duvernoy, op. 120, op. 176; C. Czerny, op. 599; S. Heller, op. 47 oppure una Sonata di D. Scarlatti che potrà essere eseguita anche al Clavicembalo
- Due movimenti di diverso carattere tratti da Sonatine o Sonate del periodo Galante o Classico.
Prove al Clavicembalo:
- Due brani di J. S. Bach scelti fra: Invenzioni a 2 voci, Suites francesi, Piccoli preludi e fughette
- Un brano di scuola italiana, francese, inglese o tedesca (escluso J.S. Bach) scelto fra il repertorio dei sec. XVII o XVIII.
Piano di studi: Clavicembalo e Tastiere storiche
AREA FORMATIVA | INSEGNAMENTI | ORE I ANNO | ORE II ANNO | ORE III ANNO |
Esecuzione ed interpretazione | Strumento | 30 | 30 | 30 |
Teoria e analisi | Teoria, lettura, educazione dell’orecchio | 30 | 30 | 30 |
Storia della musica | Storia della musica | 30 | ||
Musica d’insieme | Coro | 30 | ||
Musica d’insieme | Musica da camera | 30 | 30 |
n.b. Si invita a prendere visione del Regolamento nella pagina dedicata
Primo anno:
- Studi o Sonate composte dal docente espressamente per lo studente o scelte dal repertorio fra quelle di media difficoltà
- Johann Sebastian Bach: Kleine Präludien und Fugen, Invenzioni a due voci
- Brani tratti dal repertorio dei secoli XVI XVII e XVIII delle varie scuole europee
- Introduzione allo studio del basso continuo
Secondo anno:
- Scale ed Arpeggi in tutte le tonalità
- Johann Sebastian Bach: Invenzioni a tre voci, Suites Francesi
- F. Couperin: Preludi dall’Art de toucher le clavecin
- Brani tratti dal repertorio dei secoli XVI XVII e XVIII delle varie scuole europee
- Studio del basso continuo e improvvisazione
- Studio dei principali trattati storici sulla prassi esecutiva
Terzo anno:
- Johann Sebastian Bach: Clavicembalo ben temperato, Suites Inglesi
- F. Couperin: Livres de pieces de Clavecin
- Girolamo Frescobaldi: dal Primo e Secondo Libro di Toccate, correnti, gagliarde, balletti
- Domenico Scarlatti: Sonate
- Brani tratti dal repertorio dei secoli XVI XVII e XVIII delle varie scuole europee
- Studio del basso continuo e improvvisazione
- Studio dei principali trattati storici sulla prassi esecutiva
