Monografie – Storia del Jazz 1, 15 ore (3 cfa) – per Jazz
Prof. S. I. Emma
Forma di verifica: Idoneità
Programma: Lettura e commento di una rosa di saggi scelti dal docente.
- Patrick Villanueva, Il Jazz, in Enciclopedia della Musica EDT, Einaudi-Il Sole 24 ore, Milano 2006. IV vol. pp. 591-621.
- J. Siron, L’improvvisazione nel jazz, in Enciclopedia della Musica EDT, Einaudi-Il Sole 24 ore, Milano 2006. VIII vol. pp. 737-756.
- G. Kubik, Presenza della musica africana nel Jazz, in Enciclopedia della Musica, EDT, Einaudi-Il Sole 24 ore, Milano 2006. VIII vol. pp. 1064-1097.
- J. E. Berndt – G. Huesmann, Gli Stili del Jazz, in Il Libro del Jazz, I cap. pp. 33-116. Odoya-Garzanti, Bologna, 2005.
- J. E. Berndt – G. Huesmann, Gli Elementi del Jazz, in Il Libro del Jazz, III cap. pp. 249-310. Odoya-Garzanti, Bologna, 2005.
Monografie – Storia del Jazz 2, 15 ore (3 cfa) – per Jazz
Prof. S. I. Emma
Forma di verifica: Esame sostenuto davanti a una Commissione
Programma: Lettura e commento di una scelta di saggi curati dal docente.
- J. E. Berndt – G. Huesmann – I Musicisti del Jazz, in Il Libro del Jazz, II cap. pp. 117-148. Odoya-Garzanti, Bologna, 2005.
- J. E. Berndt – G. Huesmann – Gli Strumenti del Jazz, in Il Libro del Jazz, IV cap. pp. 311-654. Odoya – Garzanti, Bologna, 2005.
Storia e storiografia della musica dal 1900 al 1950, 18 ore (6 cfa) – per Composizione
Forma di verifica: Esame sostenuto davanti a una commissione
Storia delle forme e dei repertori musicali dalle origini al Classicismo, 18 ore (6 cfa)
Forma di verifica: Esame sostenuto davanti a una commissione