Home Telefono Scroll Top

Strumenti a percussione

L’Esame di ammissione al Corso Propedeutico per la scuola di Strumenti a percussione è articolato come segue:

Tamburo – Due Studi di media difficoltà scelti fra i seguenti metodi:

  • J. Délecluse, Douze etudes pour caisse claire
  • V. Firth, The solo snare drummer

Timpani – Uno Studio di media difficoltà con cambi d’intonazione scelti fra i seguenti metodi:

  • V. Firth, The solo timpanist
  • N. Woud, Symphonic studies for timpani
  • J. Délecluse, Vingt etudes puor timbales

Marimba

  1. Una scala maggiore con relativa minore per moto retto, terze, seste e ottave
  2. Una composizione di media difficoltà a scelta del candidato con l’uso di quattro bacchette

Vibrafono

Una composizione a scelta del candidato a due o quattro bacchette.


Piano di studi – Strumenti a percussione

AREA FORMATIVAINSEGNAMENTIORE
I ANNO
ORE
II ANNO
ORE
III ANNO
Esecuzione ed interpretazioneStrumento303030
Esecuzione ed interpretazionePratica pianistica15
Teoria e analisiTeoria, lettura, educazione dell’orecchio303030
Storia della musicaStoria della musica30
Musica d’insiemeCoro30
Musica d’insiemeMusica da camera3030
(in allegato in calce è disponibile il formato Word, da scaricare)


Video © Conservatorio “Giacomo Puccini” della Spezia
foto © Conservatorio “Giacomo Puccini” della Spezia