
Orario vacanze pasquali
dal 07 al 10 aprile compresi il Conservatorio rispetta la sospensione dell'attività didattica per le vacanza di Pasqua.
dal 07 al 10 aprile compresi il Conservatorio rispetta la sospensione dell'attività didattica per le vacanza di Pasqua.
Graduatorie degli ammessi in Conservatorio per l’a.a. 2023/24 – sessione autunnale
Pertanto se qualche candidato ammesso non si immatricolerà, ci sarà uno scorrimento delle graduatorie.
Le immatricolazioni dovranno avvenire dal 13 settembre al 25 settembre 2023. Seguiranno le informazioni in home page.
a
Pubblicati i risultati del test di italiano svoltosi in data 04/09/2023.
Gli studenti che hanno ottenuto l’idoneità con riserva sono obbligati a frequentare il corso di italiano tenuto da istituzioni del territorio convenzionate con il Conservatorio per tre volte alla settimana. Tutti gli altri studenti risultati idonei dovranno obbligatoriamente seguire lo stesso corso di italiano per due volte alla settimana.
Il presente calendario verrà perfezionato dal giorno 21 agosto, allo scadere delle domande.
(I candidati sono pregati di consultare il calendario dopo tale termine)
Sono aperte le domande di ammissione per l’anno accademico 2023 – 2024 ai corsi del Triennio, Biennio e Propedeutici.
Dal 02 Agosto al 20 Agosto 2023.
SI RIAPRONO LE AMMISSIONI SOLO PER I SEGUENTI CORSI:
– Dipartimento Didattica della Musica: indirizzo strumentale (NON per gli strumenti Canto, Canto Jazz, Chitarra, Flauto) e indirizzo musicale
– Dipartimento jazz: Basso Elettrico, Chitarra, Clarinetto, Contrabbasso, Pianoforte, Saxofono, Flauto, Composizione, Tromba
– Dipartimento Strumenti ad arco e a corda: Arpa, Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso
– Dipartimento Strumenti a Fiato e Percussioni: Clarinetto, Corno, Fagotto, Oboe, Saxofono, Strumenti a Percussioni, Tromba e Tromba Barocca, Trombone
– Dipartimento Strumenti a Tastiera: Clavicembalo e Tastiere storiche, Organo e composizione organistica, Pianoforte (n° 4 posti disponibili), Pianoforte M° Collaboratore
– Dipartimento di Teoria e Analisi, Composizione e Direzione: Tecnico del Suono, Discipline storiche, critiche e analitiche della musica, Composizione, Musica d’Insieme (ind. dal XVI al XVIII secolo, e ind. da Mozart ad oggi)
I programmi di ammissione sono consultabili nella pagina Didattica nei rispettivi Corsi.
La domanda si può presentare unicamente online dal tasto “Inserimento domanda di ammissione”;
La guida con le istruzioni necessarie alla domanda di ammissione è presente in calce a questa pagina.
Si avvisano tutti i candidati alle Ammissioni per i Corsi Propedeutici e i Corsi di Primo e Secondo Livello, che l’eventuale certificazione DSA va segnalata nella pagina Isidata riservata all’ Anagrafica In possesso di cert. DSA .Il documento va poi allegato nella sezione Documenti da allegare.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti contattare la Segreteria Didattica
mail: [email protected]
oppure nel seguenti orari:
Telefonica +39 0187 77 0333
dal Lunedì a Venerdì dalle ore 10:00 alle 11:00
In presenza
dal Martedì dalle ore 10:00 alle 12:00 e Giovedì dalle ore 14:00 alle 15:00
Piattaforma MEET previa Richiesta