Utilizziamo i cookie per assicurarci di offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Orario vacanze pasquali
dal 07 al 10 aprile compresi il Conservatorio rispetta la sospensione dell'attività didattica per le vacanza di Pasqua.
rpt
Canto
L’Esame di ammissione al Corso Propedeutico per la scuola di Canto è articolato come segue:
1^ Prova:
Scale, arpeggi e vocalizzi, esercizi di intonazione atti a conoscere le potenzialità vocali del candidato.
Programma libero della durata di almeno 10 minuti, comprendente, a seconda dell’indirizzo a cui si intende accedere, almeno un’Arietta operistica (compreso le cosiddette “Arie antiche”) o un brano da camera (lieder, melodie, romanze, arie da camera). La Commissione si riserva di interrompere la prova in qualsiasi momento.
2^ Prova:
Il candidato dovrà dimostrare il suo attuale livello di padronanza nell’utilizzo dei codici di notazione, nella conoscenza degli elementi fondamentali della teoria musicale e nell’esercizio delle abilità di base relative all’ascolto e alla lettura ritmica e cantata.
La Commissione determinerà in quella sede eventuali crediti o debiti didattici e/o formativi del candidato. Sono esclusi da questa II prova i provenienti da Licei Musicali.
Colloquio di carattere generale e motivazionale.
Piano di studi – Canto
AREA FORMATIVA
INSEGNAMENTI
ORE I ANNO
ORE II ANNO
ORE III ANNO
Esecuzione ed interpretazione
Strumento
30
30
30
Esecuzione ed interpretazione
Pratica pianistica
15
Teoria e analisi
Teoria, lettura, educazione dell’orecchio
30
30
30
Storia della Musica
Storia della Musica
30
Musica d’insieme
Coro
30
30
Musica d’insieme
Musica da Camera
30
(in allegato in calce è disponibile il formato Word da scaricare)
Primo anno:
Scale e arpeggi
Solfeggi scelti da Concone (50 lezioni op. 9), Seidler, Panofka, Bordogni, Lütgen, Marchesi (op. 2) , Vaccaj ecc.
Semplici Arie di repertorio operistico del ‘600 e ‘700
Brani dal repertorio cameristico del ‘600 e ‘700
Esame di passaggio al secondo anno qualora necessiti (es: per valutazione insufficiente, passaggio di corso): Scale e arpeggi; Un solfeggio cantato estratto a sorte fra tre presentati dal candidato, tratti dai testi sopracitati; Un’Aria d’opera ed una da camera di facile esecuzione; Facile lettura a prima vista di un solfeggio per voce e pianoforte.
Secondo anno:
Scale, arpeggi ed altri vocalizzi
Solfeggi scelti da Concone (50 lezioni op. 9), Seidler, Panofka, Bordogni, Lütgen, Marchesi (op. 2) , Vaccaj ecc.
Arie di media difficoltà del repertorio operistico del ‘600 e ‘700
Arie di media difficoltà del repertorio cameristico del ‘600 e ‘700
Esame di passaggio al terzo anno qualora necessiti (es. per valutazione insufficiente, passaggio di corso): Scale e arpeggi; Un solfeggio cantato estratto a sorte fra tre presentati dal candidato; Un’Aria d’opera ed una da camera; Facile lettura a prima vista di un solfeggio per voce e pianoforte.
Terzo anno:
Scale, arpeggi ed altri vocalizzi
Solfeggi scelti da Concone (50 lezioni op. 9), Seidler, Panofka, Bordogni, Lütgen, Marchesi (op. 2) , Vaccaj ecc.
Arie di repertorio operistico in italiano e in lingua straniera di cui almeno una preceduta da recitativo
Arie di repertorio cameristico dell’ ‘800 e ‘900
Arie scelte di repertorio sinfonico e/o oratoriale
Brani di musica d’insieme
Esame finale:
L’esame di licenza coincide coi requisiti per l’ammissione al Corso Accademico di I livello (Triennio). L’Istituzione effettuerà comunque un successivo esame di ammissione per la formulazione della graduatoria dei candidati, indipendentemente dal fatto che questi abbiano svolto il corso Propedeutico.
Scale, arpeggi ed altri vocalizzi
Esecuzione di un vocalizzo estratto a sorte fra tre presentati dal candidato da Concone (50 lezioni op. 9), Seidler, Panofka, Bordogni, Lütgen, Marchesi (op. 2), Vaccaj ecc.
2 Arie dal repertorio operistico, una in italiano e una in lingua straniera, di cui almeno una preceduta da recitativo
1 Aria di repertorio cameristico dell’800 e ‘900
1 Aria di repertorio sinfonico e/o oratoriale
1 Brano di musica d’insieme
Prova di lettura a prima vista (con accompagnamento pianistico).