Orario vacanze pasquali

dal 07 al 10 aprile compresi il Conservatorio rispetta la sospensione dell'attività didattica per le vacanza di Pasqua. 

Flauto Jazz

L’Esame di ammissione al Corso Propedeutico per la scuola di Flauto Jazz è articolato come segue:

Prove attinenti al Jazz:

  • Una prova attitudinale-strumentale. I candidati devono preparare 5 tra i seguenti brani tratti dai “Real book” (NON dai “NEW” Real Books): 
  • Blue Monk, Perdido, Freddie The Freeloader, Now’s the time, But not for me, Satin Doll, Take the “A” train, Yesterdays, un’eventuale ballad a scelta.
  • I candidati che richiedano di essere accompagnati da un docente dovranno provvedere a fornire le parti nelle tonalità prescelte. La Commissione si riserva di scegliere due o più brani da eseguire tra quelli presentati.
    • Una prova di semplice lettura ritmica a prima vista con “jazz 8ths”.
    • Una prova di ascolto e riconoscimento stilistico.
    • Per tutti gli strumenti esclusa batteria: Esecuzione di scale ed arpeggi (triadi) fino a 4 alterazioni. Realizzazione, anche in forma arpeggiata, di semplici sigle accordali.
    • Per i batteristi: esecuzione, sul tamburo, di colpi singoli alternati a diverse velocità; “paradiddle” n. 1 e n. 2; “flams” (acciaccature) alternati a diverse velocità.

Sarà quindi stilata una graduatoria integrata con quella dei candidati risultanti non idonei all’Esame di ammissione al Triennio Jazz.


Piano di studi – Flauto Jazz


AREA FORMATIVAINSEGNAMENTIORE
I ANNO
ORE
II ANNO
ORE
III ANNO
Esecuzione ed interpretazioneStrumento/Composizione303030
Esecuzione ed interpretazionePianoforte 2° strumento15
Teoria e AnalisiTeoria, lettura, educazione dell’orecchio303030
Teoria e AnalisiSpecificità ritmiche e modelli ritmici del jazz15
Teoria e AnalisiAscolto guidato ed analisi estemporanea15
Musica d’insiemeGruppo, ensemble o orchestra3030
(in allegato in calce il piano di studi è disponibile in formato Word, da scaricare)

(in allegato in calce il piano di studi è disponibile in formato Word, da scaricare)