Clavicembalo e Tastiere storiche DCSL14
Esame di ammissione:
Il candidato dovrà eseguire al clavicembalo un programma della durata non inferiore a 30’ (30 minuti) comprendente:
- Una importante composizione di J. S. Bach;
- Una importante composizione di autore francese o una Ordre o Suite o parte di essa;
- Una importante composizione di G. Frescobaldi;
- Una importante composizione di autore galante o classico (il candidato potrà, a sua scelta, utilizzare anche il Fortepiano).
- Il candidato, inoltre, dovrà sostenere un colloquio di carattere musicale (specifico sul repertorio e la prassi esecutiva) e motivazionale.
Prassi Esecutive e repertori 1, 40 ore (21 cfa)
Forma di verifica: Esame sostenuto davanti a una commissione
Prassi Esecutive e repertori 2, 40 ore (21 cfa)
Forma di verifica: Esame sostenuto davanti a una commissione
Pratica del basso continuo agli strumenti-clavicembalo 1, 24 ore (9 cfa)
Forma di verifica: Esame sostenuto davanti a una commissione
Pratica del basso continuo agli strumenti-clavicembalo 2, 24 ore (9 cfa)
Forma di verifica: Esame sostenuto davanti a una commissione
Letteratura dello strumento, 18 ore (6 cfa)
Forma di verifica: Esame sostenuto davanti a una commissione
