
Orario vacanze pasquali
dal 07 al 10 aprile compresi il Conservatorio rispetta la sospensione dell'attività didattica per le vacanza di Pasqua.
dal 07 al 10 aprile compresi il Conservatorio rispetta la sospensione dell'attività didattica per le vacanza di Pasqua.
Il Diploma Accademico di secondo livello in Direzione di coro e composizione corale è stato creato nel 2005 con l’intento di colmare una lacuna evidente sul territorio (tra Liguria, Toscana ed Emilia) e di rispondere alle richieste di quei musicisti, direttori e cantanti che, appassionati al repertorio corale, nutrono il desiderio di affinare le proprie conoscenze e competenze relative a questo particolare settore musicale. Fino al 2017 è stato in forma sperimentale come tutti gli altri Bienni accademici, dal 2018 è stato riconosciuto come Biennio ordinamentale. Durante i quindici anni di attività si sono diplomati sia musicisti maturi che hanno seguito il corso come una forma di perfezionamento, che giovani musicisti nella fase finale della loro formazione musicale.
Il piano di studi mira a fornire la preparazione pratica e teorica necessaria per formare la figura professionale del direttore di coro, così come è richiesta dalla nuova realtà corale italiana che si è sviluppata negli ultimi venti anni. Si deve, infatti, tener conto che la figura del direttore di coro, oltre ad operare all’interno degli Enti Lirici dove è istituito un coro professionale, è spesso chiamata anche all’interno di numerose Istituzioni culturali di varia natura che costituiscono un pilastro fondamentale per lo sviluppo della cultura musicale del nostro paese. Nella definizione del piano di studi si è tenuto conto che il direttore di coro interagisce spesso anche con realtà amatoriali, per cui la sua figura rappresenta un anello di congiunzione (talvolta l’unico) fra il mondo accademico professionale e le tantissime associazioni culturali diffuse in tutta Italia; il suo impegno risulta quindi assai delicato e carico di responsabilità che per troppo tempo sono state ignorate o minimizzate.
Esame di ammissione:
Le prove previste mirano a verificare alcuni aspetti della formazione musicale e culturale, ma anche a verificare gli aspetti motivazionali del candidato. La prova viene articolata in:
Il brano che verrà proposto durante la chiusa e la prova di direzione sarà scelto dalla Commissione tra i seguenti brani o raccolte: