Masterclass di Sassofono
2-5 Febbraio 2022 Sabato 5 febbraio, presso la Sala Dante, si è conclusa con uno straordinario concerto finale la Masterclass del M° Darek Samol, docente di sassofono presso l’Accademia Musicale…
2-5 Febbraio 2022 Sabato 5 febbraio, presso la Sala Dante, si è conclusa con uno straordinario concerto finale la Masterclass del M° Darek Samol, docente di sassofono presso l’Accademia Musicale…
Si è svolto il Concerto per l’inizio del Nuovo Anno Cinese. Auguriamo a tutti gli studenti cinesi (e non) un buon anno della Tigre. Presso la pagina International è disponibile…
Nella pagina “esami” è disponibile il Calendario Esami sessione invernale A.A. 2021-2022.
Nei giorni 2, 3, 4 e 5 febbraio ospiteremo la Masterclass di Sassofono del M° Dariusz Samol nell’ambito del Programma Erasmus+ 2021/22 Per info e prenotazioni scrivere ad [email protected]
Venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 17.30 si terrà il Concerto per il Capodanno Cinese, a cura del M° Federico Bardazzi. Ingresso libero con green pass obbligatorio. La capienza massima…
Tra le ‘Discipline a scelta dello studente’ è possibile, da ora, scegliere anche il nuovo Corso biennale “Armonia come linguaggio” tenuto dal Prof. Stefano Molardi.Il Corso è di 30 ore…
Aggiornamento Misure di Contenimento D.L. 229/2021
Sono disponibili gli orari dei corsi di Inglese per l’A.A. 2021-2022 Corso inglese – I anno triennio – Prof. ssa Claudia Baldiera: GIOVEDì11.00 – 13.00 a partire dal 27/01 Corso…
Nell’ambito del Progetto di Istituto 2021/22 il Dipartimento degli Strumenti a tastiera promuove il “Seminario Bach – Approfondimento della prassi esecutiva bachiana nel contesto storico-musicale dell’epoca”, tenuto dal Prof. Stefano Molardi. È…
E’ disponibile il Bando di concorso per assegnazione di borse di studio per la mobilità di studenti, docenti e staff. La scadenza per presentare le domande è fissata per il…
Condivido con voi alcune foto della mia lezione concerto sulle Mazurche di Chopin che ho tenuto sabato 18 dicembre in Conservatorio.Con la presenza di amici, colleghi e di molti studenti…
E’ indetto, per l’anno accademico 2021/2022, il concorso per il conferimento di n°1 borsa di collaborazione agli Studenti per lo svolgimento di attività connesse ai Servizi di Erasmus+. Il documento…
Presso la pagina Modulistica sono disponibili i Bandi per: Collaboratori al pianoforte Servizi di biblioteca Collaboratori per il sito web
Sono aperte le iscrizioni ai Laboratori Strumentali per l’A.A. 2021/2022, rivolti ai bambini oltre gli 8 anni, ragazzi e adulti. Maggiori informazioni presso: Laboratori Strumentali
Dal 26 ottobre al 17 novembre 2021 è possibile presentare domanda di ammissione al Triennio in Discipline storiche, critiche e analitiche della musica, di nuova istituzione (DCPL15A). Per la procedura…
Per facilitare l’avvio delle attività didattiche dell’A.A. 2021/2022, la Segreteria Didattica ha predisposto il seguente prospetto. Si raccomanda di prenderne visione e/o di scaricarlo (formato pdf). Di seguito il calendario…
l Dipartimento di Didattica della Musica ha programmato il percorso 24 cfa per l’Anno Accademico 2021 Per l’accesso ai Concorsi a cattedra la normativa vigente richiede, come requisito di accesso,…
Dal 18 al 25 ottobre si riaprono le procedure di ammissione per tutte le classi e ad ogni livello, ad esclusione delle classi di Pianoforte Ind. solistico, Chitarra e Canto.…